rassegna stampa, articoli su altri giornali

RAVENNA TODAY

RAVENNA TODAYNei giorni scorsi il sindaco Michele de Pascale ha incontrato Maria Silvia Pazzi, imprenditrice ravennate, vincitrice, con la start-up femminile Regenstech, del premio “We Award Women Excellence 2023” de il Sole24Ore e Financial Times, per la categoria Open Innovation. Leggi l'articolo completo 

0 commenti

FORBES RESPONSIBILITY

FORBES RESPONSIBILITYNel dicembre del 2023, Regenesi è stata inserita tra i 100 pionieri della sostenibilità sulla lista Forbes responsabilità.  In qualità di fondatrice di Regenstech, ha voluto conferire maggior valore all’adozione di un’economia circolare, offrendo soluzioni a ogni fase della produzione.  Grazie al suo approccio innovativo e all’impegno costante, Regenesi si conferma come una delle aziende leader nel settore della moda e del design sostenibile, un esempio virtuoso da seguire per costruire un futuro più verde e responsabile. Il suo impegno per la salvaguardia del pianeta è stato recentemente riconosciuto da Forbes, che l’ha inserita nella prestigiosa lista dei 100 pionieri della sostenibilità.…

0 commenti

REGENSTECH VINCE IL WE AWARD WOMEN EXCELLENCE 2023

REGENSTECH VINCE IL WE AWARD WOMEN EXCELLENCE 2023Maria Silvia Pazzi, CEO e founder di Regenesi e founder di Regenstech, startup innovativa femminile e Società Benefit, che trasforma i rifiuti tessili civili e industriali in materia prima seconda, grazie ad una tecnologia brevettata unica al mondo, è vincitrice del premio We Award Women Excellence 2023 de il Sole24Ore e Financial Times, per la categoria Open Innovation. La serata di gala del 30 novembre, “Ispirare il futuro”, con l’assegnazione del premio WE Award – Women Excellence racconta grandi storie di donne che hanno saputo ottenere, nonostante un contesto non sempre favorevole, risultati…

0 commenti

WE AWARD 2023: PREMIATE LE ECCELLENZE FEMMINILI DAL BUSINESS ALL’INNOVAZIONE

WE AWARD 2023: PREMIATE LE ECCELLENZE FEMMINILI DAL BUSINESS ALL'INNOVAZIONEMaria Silvia Pazzi – CEO & Founder – Regensteh Srl sb – Ravenna – 53 anni. Membro del direttivo della CNA di Ravenna e socia della sezione ravennate di FIDAPA BPW Italy. Numerosi riconoscimenti per una delle Unstoppable Women di StartUp Italia e tra i redattori, nel 2022, del primo Manifesto circolare delle Pmi e imprese artigiane presso la Camera dei Deputati. MOTIVAZIONI GIURIA: una innovatrice e imprenditrice della sostenibilità nel settore della moda, uno dei più inquinanti al mondo. La sua startup, infatti, ha sviluppato un processo di trasformazione dei rifiuti…

0 commenti

REGENESI E QUELL’OSSESSIONE PER L’AMBIENTE

REGENESI E QUELL'OSSESSIONE PER L'AMBIENTETra Emilia e Romagna c’è un’azienda non convenzionale impegnata nella rigenerazione di materiali post-consumo. È Regenesi, che crea linee di prodotti firmate da designer internazionali e basate su un ciclo produttivo virtuoso che coniuga stile, funzionalità e design sostenibile.Da Regenesi nasce Regenstech, startup innovativa che ha brevettato una tecnologia per la trasformazione di scarti tessili e pelle in un nuovo materiale circolare. Per FARE INSIEME Giampaolo Colletti intervista Maria Silvia Pazzi, fondatrice e CEO di Regenesi e di Regenstech. Ascolta il podcast

0 commenti

LA SOSTENIBILITA’ IN PASSERELLA

LA SOSTENIBILITA' IN PASSERELLA Su Il Venerdì dell’11 maggio 2023, Alessandro Gassmann racconta il crescente impegno collettivo per rendere la moda più etica e sicura. In questo contesto la nostra startup viene menzionata come esempio concreto, assieme a Matteo Ward di WRÅD, Nicolo Cipriani di Rifò. Leggi l'articolo completo

0 commenti

REGENESI NOMINA ALFREDO MONTANARI MANAGING DIRECTOR E PUNTA A NUOVI MERCATI

Rassegna Stampa11/10/2021 Regenesi nomina Alfredo Montanari Managing Director e punta a nuovi mercati ARTICOLO DI LAURA GALBIATI Regenesi, il brand bolognese di accessori moda e oggetti di design riciclabili e realizzati con materiali post consumo, ha un nuovo managing director: Alfredo Montanari, co-fondatore della società insieme a Maria Silvia Pazzi (CEO di Regenesi).La società ha recentemente dato vita a Regenstech, una startup innovativa che ha depositato un brevetto per la trasformazione di rifiuti tessili in nuova materia prima. VAI AL'ARTICOLO La sostenibilità in paserellaRassegna Stampa 11/05/2023 LA SOSTENBILITà IN PASSERELLA articolo di Alessandro Gassmann Su Il Venerdì dell’11 maggio Alessandro…

0 commenti

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare