REGENSTECH VINCE LA CALL4IDEAS ENERGY AND DIGITAL TRANSFORMATION ALL’OMC MED ENERGY

REGENSTECH VINCE LA CALL4IDEAS - ENERGY AND DIGITAL TRANSFORMATION ALL'OMC MED ENERGY Siamo orgogliosi di annunciare che Regentech ha conquistato il premio “Best Pitch” alla Call4Ideas – Energy and Digital Transformation durante l’OMC Med Energy Conference & Exhibition lo scorso 8 aprile, lanciata da Joule in collaborazione con Accenture Italia. Protagoniste della pitch competition insieme a Regenstech diverse startup come SIEve, Pipein, PREINVEL srl, 2G Carbons S.R.L., StarLIGHT2T, Generma, che hanno presentato le proprie soluzioni innovative per la transizione energetica di fronte ad una giuria di esperti, ricevendo preziosi feedback. La nostra tecnologia brevettata Respetto™ ha impressionato la giuria grazie alla sua capacità di trasformare i rifiuti dell’industria tessile…

0 commenti

MARIA SILVIA PAZZI VINCE IL PREMIO B-FACTOR: UN RICONOSCIMENTO PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

MARIA SILVIA PAZZI VINCE IL PREMIO B-FACTOR: UN RICONOSCIMENTO PER L'INNOVAZIONE SOSTENIBILE Nella splendida cornice delle Corsie Sistine a Roma si è svolta la quarta edizione del premio B-Factor, organizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario. Durante l’evento si sono confrontate 10 imprenditrici finaliste, ciascuna con progetti innovativi ed ambiziosi. Siamo lieti di annunciare che Maria Silvia Pazzi, fondatrice e CEO di Regenesi e Regenstech, è stata tra le vincitrici di questa prestigiosa competizione. Il premio B-Factor rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno e la visione di Maria Silvia nel campo dell’innovazione circolare nella moda e  nel design. LE MOTIVAZIONI DEL PREMIOLa giuria ha…

0 commenti

REGENSTECH AL CIRCULAR BOOTCAMP DI TARANTO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ PER UN FUTURO CIRCOLARE

REGENSTECH AL CIRCULAR BOOTCAMP DI TARANTO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA' PER UN FUTURO CIRCOLARERegenstech ha partecipato al Circular Bootcamp di Taranto, parte del Re-think: Circular Economy Forum organizzato da Tondo e Eni Joule. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per riunire aziende, startup e innovatori nel campo della sostenibilità, promuovendo lo sviluppo dell’economia circolare e soluzioni innovative per un futuro più verde. Maria Silvia Pazzi, CEO di Regenstech, ha condiviso la nostra visione su come le tecnologie avanzate possano ridefinire il concetto di sostenibilità. In Regenstech, crediamo fermamente nella possibilità di trasformare materiali di scarto in risorse preziose, creando prodotti di design…

0 commenti

MARIA SILVIA PAZZI TRA LE UNSTOPPABLE WOMEN 2024 DI STARTUP ITALIA: GUIDARE L’INNOVAZIONE CON VISIONE E SOSTENIBILITA’

MARIA SILVIA PAZZI TRA LE UNSTOPPABLE WOMEN 2024 DI STARTUPITALIA: GUIDARE L'INNOVAZIONE CON VISIONE E SOSTENIBILITA'Siamo lieti di annunciare che la nostra CEO, Maria Silvia Pazzi, è stata nominata tra le Unstoppable Women 2024 di StartupItalia. Questo riconoscimento, che celebra le donne leader in Italia, è particolarmente significativo perché premia coloro che, con il loro lavoro e la loro visione, stanno plasmando il futuro dell’innovazione. Per Maria Silvia, questo è il quarto anno consecutivo in questa prestigiosa lista, a testimonianza del suo impegno nel guidare il cambiamento e l’innovazione sostenibile. IL SIGNIFICATO DI UNSTOPPABLE WOMEN: UN RICONOSCIMENTO ALLE DONNE CHE…

0 commenti

LA SOSTENIBILITA’ NELLA MODA

LA SOSTENIBILITA' NELLA MODASiamo lieti di partecipare all’evento organizzato da EROI IN TOUR che si terrà a Rimini il 17 Ottobre alle 16:30. La nostra CEO Maria Silvia Pazzi parteciperà nella veste di Regenstech come speaker della tavola rotonda, assieme a Pasquale Apicella (sustainability manager Aeffe Group SPA), Luca Giannini (vicepresidente del Cercal Spa) e Giuseppe Iacobelli (direttore del Cluster Nazionale Made in Italy). L’evento inizierà con un introduzione di Roberto Ricci Mingani, Responsabile Settore innovazione sostenibile, imprese e filiere produttive della Regione Emilia-Romagna a cui seguirà una sezione Keynote speeches dedicata agli interventi accademici del prof. Fabrizio Passarini, CIRI FRAME e della prof.ssa Monica Sassatelli docente al coso di…

0 commenti

GREEN REVOLUTION: PICCOLA IMPRESA, GRANDE IMPATTO

GREEN REVOLUTION: PICCOLA IMPRESA, GRANDE IMPATTONell’ambito dell’Assemblea pubblica “Green revolution. Piccola impresa, grande impatto”, che si terrà ad Assisi al Teatro Lyrick, la mattina di sabato 14 ottobre, CNA offrirà un momento di riflessione e discussione su sostenibilità economica, ambientale e sociale. Gli ambiti affrontati nel corso dell’evento saranno molteplici, tra cui: energia, abitare, mobilità, alimentazione e filiere sostenibili, credito, riuso e riciclo, impresa, marketing. Siamo felici di intervenire sul tema specifico dell’impresa sostenibile e di avere l’opportunità di condividere la nostra testimonianza grazie alla voce della nostra CEO e Founder Maria Silvia Pazzi, che racconterà la propria esperienza personale…

0 commenti

CIRCULAR FASHION: POTENZIALITA’ E SFIDE

CIRCULAR FASHION: POTENZIALITA' E SFIDEIl 12 ottobre alle ore 17.00 la nostra CEO e founder Maria Silvia Pazzi sarà ospite al talk Circular Fashion: Potenzialità e sfide dell’economia circolare nell’industria della moda, promosso da Confindustria Emilia Area Centro e ospitato presso la Fondazione Fashion Research Italy di Bologna. L’evento riunirà istituzioni, aziende, professionisti per fornire ai partecipanti una panoramica sul riciclo dei prodotti tessili, sulla regolamentazione del nuovo modello EPR a livello europeo e sulle prossime sfide di filiera legate all’etichettatura ambientale, all’imballaggio e all’ecodesign. Oltre a Maria Silvia Pazzi, interverranno Silvia Gambi, giornalista e autrice del podcast Solo Moda…

0 commenti

REGENSTECH A FARETE

REGENSTECH A FARETEFarete è un evento di networking che si svolgerà per due giorni, organizzato e promosso da Confindustria Emilia. Questo evento è dedicato alle imprese, offrendo loro l’opportunità di stabilire o rafforzare relazioni e di sviluppare prospettive di business a livello nazionale e internazionale. È una straordinaria vetrina delle produzioni, delle lavorazioni, della subfornitura e dei servizi offerti dal sistema produttivo emiliano, e non solo, in tutti i settori. Si tratta di un laboratorio in costante evoluzione che riunisce una comunità desiderosa di incontrarsi, condividere esperienze ed essere sempre aggiornata. Le imprese possono partecipare attivamente all’evento prenotando uno spazio…

0 commenti

TAVOLA ROTONDA SULL’ECONOMIA CIRCOLARE

TAVOLA ROTONDA SULL'ECONOMIA CIRCOLAREGiovedì 6 luglio, la nostra CEO e founder Maria Silvia Pazzi sarà ospite della prestigiosa tavola rotonda organizzata dal Rotary Club Ferrara insieme a Massimiliano Mazzanti, docente dell’Università di Ferrara e Gian Luigi Zaina, Vice Presidente di Confindustria Emilia Area Centro, per discutere delle opportunità e delle sfide poste dall’economia circolare nel contesto attuale e per esplorare le ultime tendenze e innovazioni in questo campo. Come sempre, siamo convinti che il confronto e la condivisione possano fare la differenza e contribuire a costruire un futuro più sostenibile, per tutti.

0 commenti

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare